
business plan
L’avvio di una nuova attività imprenditoriale e, più in generale, di un qualsiasi progetto aziendale richiede la predisposizione di uno studio di fattibilità in grado di fornire una serie di dati di natura economico-aziendale che consenta di valutare in modo consapevole i punti di forza e di debolezza del progetto imprenditoriale. Tale attività di analisi si concretizza nella redazione di un documento noto come business plan. Il Business plan è generalmente articolato nei seguenti argomenti:
due diligence
Il termine, di lingua inglese, indica il procedimento attraverso il quale un potenziale acquirente valuta in via preventiva le condizioni economiche della società che intende acquisire, nonché i rischi eventuali e potenziali correlati alla operazione di acquisizione. Si tratta di un insieme di attività organizzate per raccogliere e verificare le informazioni di matura patrimoniale, finanziaria, economica, fiscale, gestionale e ambientale dell’impresa oggetto di acquisizione.